La nostra storia

Saccheria Sonnino

Saccheria Sonnino è una storia di famiglia che attraversa quasi tre secoli di vita romana.

Le nostre radici affondano nel cuore pulsante della Roma papalina, dove, già nel 1743, Jacob Sonnino, nostro antenato più lontano conosciuto, era registrato come “venditore di sacchi” in via Rua.

Nel 1856, con la prima licenza commerciale ufficiale concessa dallo Stato Pontificio, nasce formalmente la Saccheria Sonnino, un'attività che cresce, evolve e accompagna Roma in momenti cruciali della sua storia.

1856, inizia l'avventura

Nel 1870 Giuseppe Sonnino, bisnipote di Jacob, trasforma l'attività familiare in un moderno business di fronte alla storica Bocca della Verità.

Il Novecento è un secolo ricco di sfide e cambiamenti. La saccheria passa nelle mani di Alberto, Carlo e Mario Sonnino, tre fratelli uniti dalla passione e dall'impegno.

Costretti ad abbandonare la loro sede storica a causa delle demolizioni per la realizzazione della Via del Mare durante il ventennio fascista, si trasferiscono in via del Porto Fluviale.

La guerra e la rinascita

La guerra porta con sé dolore e distruzione:

La famiglia Sonnino vive da vicino le difficoltà della guerra, affrontando bombardamenti che colpiscono direttamente anche il loro palazzo.

Ma è proprio dalle macerie che rinasce la determinazione.

La trasformazione e la chiusura

Saccheria Sonnino si rialza, evolve e, negli anni del boom economico, amplia il proprio assortimento, introducendo articoli per la casa, giocattoli e campeggio.

In questo periodo, Carlo Sonnino (nipote di Alberto), affiancato dal suo storico e caro collaboratore Piero Moleri, rappresenta il cuore pulsante dell'attività.

Nel 2018, con la scomparsa di Carlo Sonnino, si conclude un capitolo fondamentale della nostra storia.

Nel 2022, dopo oltre 160 anni, Saccheria Sonnino chiude le sue porte.

Il nuovo progetto

Ma questa storia non poteva finire così. Nel 2025, raccogliendo con orgoglio e passione l'eredità della mia famiglia, ho deciso di far rinascere la Saccheria Sonnino, reinventandola e trasformandola in un'azienda di calzature artigianali.

Oggi, ogni passo che facciamo porta con sé l’eco di generazioni passate, della loro resilienza e dell'amore per il proprio lavoro.

Scopri le nostre scarpe